Itinerario sulle Colline Avisiane
Itinerario circolare (tracciato n° 5 sulla carta turistica) che si sviluppa con partenza dalle colline avisiane sopra la Valle dell'Adige, attraversa Faedo e sconfina nel territorio di Giovo, girando intorno al Monte Corona. Transita quindi nelle strade tra le verdi terrazze coltivate della Val di Cembra per fare rientro infine a Lavis e Pressano.
Difficoltà: D (Difficile)
Comune di partenza: Lavis (TN) - Parcheggio Via S. Antonio, Pressano
Percorso: Pressano - Maso San Valentino - (Castello di Monreale) - Faedo - Masen di Giovo - Ville di Giovo - Passo Croce - Verla di Giovo - Pressano
Il circuito ciclistico, di circa 25 km, si può suddividere in tre settori:
- tratto "mangia e bevi": da Pressano (o Lavis) fino all'incrocio con la Strada del Vino che proviene da San Michele all'Adige;
- tratto per i "salitomani": da Masi Canazzi fino a Masen;
- tratto "defaticante": di rientro al punto di partenza.
Come arrivare
In Via Nazionale a Lavis (rotatoria tra Hotel Sartori's e cimitero) si seguono le indicazioni per Pressano. Al semaforo si imbocca la S.P. 131 che sale a sinistra (questo tratto può essere fatto anche in bici, svoltando a destra al semaforo e parcheggiando in Via Rosmini), fino a scorgere il cartello indicante l'inizio dell'abitato. Si prosegue sulla S.P. ignorando il bivio per il centro (oratorio sulla sinistra), procedendo per 500 metri, dove si svolta a sinistra in Via S. Antonio per parcheggiare.
Dove parcheggiare
In Via S. Antonio a Pressano (parcheggio) o in Via Rosmini a Lavis (parcheggio).
Percorso realizzato dal tracciatore e appassionato delle due ruote Michele Malfatti.
Dettagli percorso
#pianarotaliana