Klinger
Cantina
La famiglia Pilati da generazioni è dedita alla viticoltura sulle colline di Pressano, una zona soleggiata ed ariosa, circondata da una splendida distesa di vigneti e rinomata per la coltivazione del Gewürztraminer.
Nel 1921 il bisnonno Luigi Pilati acquistò Maso Clinga, appena sopra il paese, un maso fondato nel lontano 1500 dalla famiglia tedesca Klinger, nelle vicinanze delle miniere d’argento, che, per secoli, hanno caratterizzato l’area con il risuonare dei picconi (in tedesco risuonare si dice “klingen”, da cui, forse, il nome).
Oggi la famiglia possiede una piccola porzione di vigneti, disposti in questa terra storicamente apprezzata per composizione geologica, esposizione, ventilazione ed altitudine, e nei masi limitrofi, con un’altitudine che va dai 350 ai 500 mslm.
Dal 2018 papà Felice, i figli Enzo, Lorena e Umberto, proseguono la tradizione viticola come Klinger Winery. L’azienda coltiva circa 4 ettari di Nosiola, varietà che costituisce la gran parte dell’uva prodotta, con viti che vanno dai 40 anni di età, fino ad oltre 100, e che corrisponde, circa, al 10% della Nosiola esistente, oltre a 1 ettaro di Chardonnay, Pinot bianco e Gewürztraminer.
#pianarotaliana