Rotaliana

Cantina Sociale

La nostra è una cantina sociale con alle spalle più di ottant’anni di storia. Raccogliamo l’esperienza di ben cinque generazioni di viticoltori, che curano con passione la vite in Trentino, nel cuore della Piana Rotaliana e in altre zone particolarmente vocate.
Ci troviamo a Mezzolombardo, ai piedi delle splendide Dolomiti, vicino al lago di Garda ed alla città di Trento.
La nostra mission è la produzione di vini di altissima qualità, frutto di innovazione, tradizione e tutela del territorio.

I NOSTRI VINI
Cantina Rotaliana è da sempre considerata la Casa del Teroldego, un’uva straordinaria, che ha scelto i Cru alluvionali di Mezzolombardo quale suo terroir d’elezione.
L’uva Teroldego è madre di vini assai versatili, dai più giovani e freschi (come il nostro Etichetta Rossa) ai più complessi e strutturati, che si presentano di un rosso rubino intenso e profondo (come i nostri Superiore Riserva e Clesurae).
Oltre al Teroldego, la Cantina lavora altre uve a bacca rossa, Lagrein, Cabernet e Merlot, che trovano un habitat ideale nel Campo Rotaliano.
Nei comuni di S. Michele all’Adige (ad est), Nave San Rocco, Zambana e Lavis (a sud) vengono invece coltivate varietà a bacca bianca come Pinot Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay, da cui si ottengono vini freschi e minerali. 
La Cantina è anche importante produttore di spumante metodo classico, fine espressione della grande vocazione spumantistica del territorio trentino. La linea R Trentodoc è ottenuta da uve provenienti da vigneti di alta collina e montagna, dove l’altitudine garantisce condizioni di maturazione perfette per la creazione di basi spumante di grande finezza e qualità. 
 

Invia una richiesta

di informazioni a

Rotaliana