5 punti panoramici facili da raggiungere
in Piana Rotaliana Königsberg
Sono numerosi i luoghi in Piana Rotaliana Königsberg dai quali si può godere di panorami suggestivi e inaspettati, qui te ne facciamo scoprire 5 che ti faranno di certo innamorare!
#1 COLLINE AVISIANE
Queste colline si estendono da Lavis fino a San Michele all'Adige e sono caratterizzate dalle tipiche geometrie della vite e da un insieme di strade e dimore rurali, i masi, che appartengono alla storia contadina trentina e parlano di sapori e saperi, genuina ospitalità e agricoltura autentica. Un giro panoramico a piedi o in bicicletta tra masi, cantine e vigneti è un viaggio nei luoghi dove oggi si producono alcuni dei vini più prestigiosi del Trentino.
#2 MONTE DI MEZZOCORONA
Il Monte di Mezzocorona è la meta ideale per rigenerarsi in una suggestiva cornice attorniata dal verde e non lontana dalla città. Che tu lo raggiunga a piedi (tramite il sentiero SAT500, la Strada delle Longhe o la ferrata Burrone Giovanelli) o comodamente con la Funivia Monte di Mezzocorona in soli 3 minuti, una volta in cima ti darà il benvenuto una vista mozzafiato sulla Piana Rotaliana Königsberg e la Valle dell'Adige. | Scopri come raggiungerlo
#3 BALCONE DEGLI INNAMORATI DEL GIARDINO DEI CIUCIOI
Il Giardino dei Ciucioi è un giardino pensile unico nel suo genere nato dal sogno di un visionario imprenditore alla fine dell'Ottocento, Tommaso Bortolotti. Si tratta di un esempio di architettura di tipo romantico e il percorso sale tra i terrazzamenti verso la serra, la loggia e altri misteriosi ambienti, tra cui il Balcone degli Innamorati, dal quale si può avere una bellissima visuale sul borgo di Lavis, il fiume Avisio e le colline vitate circostanti. | Visita il Giardino dei Ciucioi
Foto: Michele Webber
#4 TOR DI VISIONE
Se cerchi una prospettiva tutta nuova sulla Piana Rotaliana e sui suoi famosi vigneti, il punto panoramico che fa per te è Tor di Visione. Per raggiungerlo puoi partire a piedi dalla Rocchetta, località che dopo l'abitato di Mezzolombardo fa da valico alla Val di Non, da dove si sale per poco più di 1 ora tramite il sentiero 516B con un dislivello di circa 385m. | Scopri come raggiungerlo
#5 BELVEDERE GIUEL
Raggiungibile grazie ad un sentiero nel bosco (SAT 602C) che dalla località Piani di Mezzolombardo porta fino a Fai della Paganella, dal Belvedere Giuel, sorprendente punto panoramico immerso nella natura, si può ammirare una splendida vista sulla Piana Rotaliana e sulla borgata di Mezzolombardo. | Scopri come raggiungerlo
#pianarotaliana