Lagrein Trentino DOC
Vino ricco di personalità, nasce dalle uve dell'omonimo vitigno ed è diffuso soprattutto nel Campo Rotaliano.
L'uva si presta sia alla vinificazione in rosato (kretzer) che in rosso (dunkel), dando luogo a due diversi prodotti: il primo più fresco e immediato, il secondo decisamente più robusto e strutturato.
- Colore: cerasuolo scarico nel tipo kretzer, da rubino intenso a granato nel dunkel
- Profumo: delicato, con piacevoli sfumature di frutta, vaniglia e viola
- Gusto: fresco ed elegante, dal leggero sentore di mandorla per il rosato, più austero e corposo per il rosso
- Abbinamenti gastronomici: la versione kretzer è molto apprezzata nella stagione estiva e si abbina particolarmente bene al baccalà in umido. Il tipo scuro predilige, invece, l'agnello o il capretto al forno
- Temperatura di servizio consigliata: 14 - 16 °C il rosato, 18 °C il rosso
Credits: Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino